Pubblicazione: 28 Ottobre 2019

Mauro Viscardi – Project & Innovation Manager di Cosberg SpA – ci guida nella scoperta del progetto SMART4CPPS, nato dalla collaborazione di 14 partner all’interno del Gruppo di Lavoro AFIL “Digital & Virtual Factory” e finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione

Mauro Viscardi - Project & Innovation Manager

Mauro ci potrebbe spiegare che cos’é il progetto SMART4CPPS? “Il progetto SMART4CPPS punta a creare un prototipo di fabbrica intelligente in maniera completa e strutturata. Tutto questo è reso possibile attraverso un approccio declinato su 6 diversi dimostratori (PILOT) che hanno sviluppato differenti approcci alla trasformazione digitale”  

Com’é nata l’idea del progetto?Cosberg aveva la necessità di creare un vantaggio competitivo nell’ambito dell’automazione e dei sistemi di assemblaggio puntando su soluzioni intelligenti. Proprio a questo proposito, il Cluster regionale AFIL ha tradotto queste necessità in una proposta concreta di progetto che vanta un ricco partenariato trovando sinergie e collaborazioni con imprese, università e centri di ricerca.”

Cosberg è uno dei partner del PILOT 4. Qual è il vostro l’obbiettivo realizzativo? Quali sono le tecnologie utilizzate? “La nostra collaborazione con STIIMA-CNR, l’Università degli Studi di Bergamo e ABB Spa ha l’obbiettivo di creare una Smart Machine. Una macchina intelligente in grado di autoregolarsi in funzione delle caratteristiche dei componenti da assemblare, per una produzione flessibile e personalizzata – Lotto 1 - e senza scarti di materiale – Zero Difetti. L’approccio tecnologico utilizzato si basa su un insieme di metodi, sistemi, tecnologie tipiche del paradigma CPS, il quale sfrutta le tecnologie avanzata Cyber Physics quelle che consento al processo produttivo di auto-apprendere e garantire l’estrema flessibilità.”

smart4cpps

Il progetto SMART4CPPS (https://www.smart4cpps.it/), che si inserisce nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione” cofinanziato da Regione Lombardia tramite fondi europei Por Fesr, ambisce a “disegnare” le Fabbriche Intelligenti del Futuro, sviluppando applicazioni innovative nel contesto manifatturiero lombardo dei produttori di componenti e macchine.    

Luca Nuccio

NEWS

Scopri tutte le ultime notizie Smart4cpps

SMART4CPPS – INTERVISTA A CLAUDIO TURCONI, RATTI SPA

SMART4CPPS – INTERVISTA A CLAUDIO TURCONI, RATTI SPA

9 Giugno 2020

Claudio Turconi – Chief Information Officer presso Ratti SPA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps Ratti SPA è uno dei maggiori produttori al mondo di tessuti, leader nell’innovazione e nella…

SMART4CPPS – INTERVISTA A IVAN PESENTI, SCAGLIA INDEVA SPA

SMART4CPPS – INTERVISTA A IVAN PESENTI, SCAGLIA INDEVA SPA

1 Giugno 2020

Ivan Pesenti – Ingegnere Elettrico presso Scaglia Indeva SPA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps Il ruolo delle macchine industriali all’interno delle imprese si sta spostando sempre di più nel…

SMART4CPPS – INTERVISTA A FRANCESCO BOLIS, CMS SpA

SMART4CPPS – INTERVISTA A FRANCESCO BOLIS, CMS SpA

19 Maggio 2020

Francesco Bolis – Automation Engineer presso CMS SpA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps La ricerca e l’innovazione è uno dei pilastri su cui si fonda la storia e le…