Pubblicazione: 1 Giugno 2020

Ivan Pesenti - Ingegnere Elettrico presso Scaglia Indeva SPA - racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”.

smart4cpps

Il ruolo delle macchine industriali all’interno delle imprese si sta spostando sempre di più nel contesto della Robotica Collaborativa. A che cosa è dovuto questo cambiamento? L’interazione tra operatore e macchina è fondamentale per l’evoluzione delle imprese verso la Fabbrica del Futuro. Noi di Scaglia Indeva crediamo che il lavoratore debba sempre essere al centro del processo di produzione. Il nostro obbiettivo è aumentare la produttività e al contempo l’ergonomia e la sicurezza degli operatori. In questo modo il lavoro degli operatori, sgravati da inutili carichi, viene facilitato e permette il focus su attività a più alto valore aggiunto.

smart4cpps

Ergonomia, sicurezza e un operatore più valorizzato. In linea con questi principi, durante la fase di progettazione com’è possibile a garantire questi fattori in sistemi e soluzioni customizzate? Dall’inizio della sua storia Scaglia Indeva fornisce sistemi e soluzioni complete per la movimentazione dei materiali di varie dimensioni, forme e pesi in diversi settori industriali. La nostra esperienza in questo campo è un fattore importante nella progettazione di ciascun dispositivo. Infatti, collaboriamo spesso con ergonomisti e medici per ridurre i disturbi muscoloscheletrici causa di stiramenti e distorsioni della parte bassa della schiena, spalle e arti superiori degli operatori.

smart4cpps

Nel progetto SMART4CPPS siete all’interno del PILOT 5 e state sviluppando un manipolatore robotico collaborativo in grado di garantire flessibilità nel processo produttivo. Che cosa può dirmi a riguardo? Stiamo progettando un “Braccio Potenziato” in grado sia di eliminare il carico gravitazionale, sia di assecondare attivamente la movimentazione dei carichi pesanti. In questo modo lo sforzo dell’operatore è minimizzato garantendogli l’esecuzione della mansione lavorativa in totale sicurezza. Fondamentale ai fini del progetto è la nostra collaborazione con il Politecnico di Milano e STIIMA-CNR, partner tecnologici per l’architettura e le funzionalità necessarie allo sviluppo del manipolatore.

smart4cpps

Il progetto SMART4CPPS (https://www.smart4cpps.it/), che si inserisce nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione” cofinanziato da Regione Lombardia tramite fondi europei Por Fesr, ambisce a “disegnare” le Fabbriche Intelligenti del Futuro, sviluppando applicazioni innovative nel contesto manifatturiero lombardo dei produttori di componenti e macchine.  

NEWS

Scopri tutte le ultime notizie Smart4cpps

SMART4CPPS – INTERVISTA A CLAUDIO TURCONI, RATTI SPA

SMART4CPPS – INTERVISTA A CLAUDIO TURCONI, RATTI SPA

9 Giugno 2020

Claudio Turconi – Chief Information Officer presso Ratti SPA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps Ratti SPA è uno dei maggiori produttori al mondo di tessuti, leader nell’innovazione e nella…

SMART4CPPS – INTERVISTA A IVAN PESENTI, SCAGLIA INDEVA SPA

SMART4CPPS – INTERVISTA A IVAN PESENTI, SCAGLIA INDEVA SPA

1 Giugno 2020

Ivan Pesenti – Ingegnere Elettrico presso Scaglia Indeva SPA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps Il ruolo delle macchine industriali all’interno delle imprese si sta spostando sempre di più nel…

SMART4CPPS – INTERVISTA A FRANCESCO BOLIS, CMS SpA

SMART4CPPS – INTERVISTA A FRANCESCO BOLIS, CMS SpA

19 Maggio 2020

Francesco Bolis – Automation Engineer presso CMS SpA – racconta le attività svolte relative al  progetto SMART4CPPS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito degli “Accordi per la Ricerca, lo Sviluppo e l’Innovazione”. smart4cpps La ricerca e l’innovazione è uno dei pilastri su cui si fonda la storia e le…